SESSIONE DI DOMANDE E RISPOSTE CON PETER BALLÉ: NUOVO VICE PRESIDENT OF SALES DI ALLDATA EUROPE
ALLDATA Europe ha recentemente accolto Peter Ballé come nuovo Vice President of Sales. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore automobilistico, Peter mette al servizio dell'azienda una grande esperienza e una chiara visione di crescita nel mercato post-vendita europeo. Lo abbiamo incontrato per discutere del suo ruolo, del mercato e del modo in cui ALLDATA supporta le officine in un settore in continua evoluzione.
D: Peter, cosa ti ha spinto a scegliere ALLDATA Europe?
Ho deciso di entrare in ALLDATA Europe perché negli ultimi anni la società ha mostrato una crescita notevole e costante. ALLDATA è chiaramente destinata a diventare il leader sul mercato e sono entusiasta di contribuire a questo successo. Conoscevo già molti colleghi qui e la cultura aziendale mi ha colpito immediatamente: coinvolgimento, motivazione e forte collaborazione. Mi è sembrato un mix perfetto, soprattutto perché lavoro in questo settore da oltre 23 anni.
D: Qual è la tua visione per la strategia di vendita di ALLDATA Europe?
Guardando al futuro, ci concentriamo sull'adattamento alle esigenze in continua evoluzione del mercato post-vendita nel settore automobilistico e sul miglioramento costante dei nostri prodotti per offrire un valore e un supporto ancora più elevati ai nostri clienti. Siamo già leader sulla concorrenza in termini di copertura, profondità e qualità delle informazioni e il nostro obiettivo è continuare ad ampliare tale divario dai competitor, aiutando al contempo le officine a lavorare in modo più efficiente e con successo. Abbiamo già assistito a un notevole sviluppo nella regione DACH, in Scandinavia e in Norvegia, ma il resto dell'Europa continua a rappresentare un potenziale ancora da sfruttare. Inoltre, ci sono molti gruppi di clienti chiave per i quali le nostre soluzioni e la qualità dei dati potrebbero apportare un valore aggiunto reale, e non abbiamo ancora affrontato completamente questi aspetti. Quindi, mi sento di affermare che mi aspetta tanto lavoro!
D: Come si evolve il mercato post-vendita europeo nel settore automobilistico?
Il mercato post-vendita è stabile e vivace, a differenza del segmento delle auto nuove auto che è molto più volatile. Con oltre 50 milioni di veicoli su strada in Europa e una flotta in graduale cambiamento, pari a circa il 5-10% l'anno, le officine possono pianificare a lungo termine e investire in soluzioni coerenti e sostenibili. Allo stesso tempo, l'età media dei veicoli continua a crescere, aumentando così la necessità di interventi di manutenzione e riparazione. I clienti finali sono più consapevoli che la manutenzione e i controlli regolari contribuiscono a preservare il valore del proprio veicolo e sono disposti a investire di conseguenza.
Le officine, inoltre, devono essere sempre più capaci di supportare più marchi, in quanto le attività con un singolo produttore non sono più sufficienti. La continua carenza di competenze aggiunge un ulteriore livello di complessità, rendendo ancora più essenziali strumenti come ALLDATA. Il nostro software consente ai tecnici di lavorare in modo efficiente su più marchi, siano essi realtà consolidate o nuove del settore, consentendo alle officine di gestire più veicoli senza rinunciare a offrire servizi di riparazione di alta qualità.
Questa efficienza non solo aiuta le officine a rimanere competitive e redditizie in un ambiente in rapida evoluzione, ma rafforza anche la fiducia dei clienti. Quando un'officina segue le nostre istruzioni di riparazione OEM, esegue la manutenzione del veicolo secondo gli standard del produttore, proprio come un'officina autorizzata, ma spesso a un costo più accessibile.
D: In che modo ALLDATA aiuta le officine a gestire la carenza di competenze?
ALLDATA fornisce una guida chiara e dettagliata e l'accesso a informazioni accurate approvate dal produttore, in modo che anche il personale meno esperto possa fornire riparazioni di alta qualità in tempi rapidi. Semplificando i flussi di lavoro e riducendo la necessità di ricerche manuali, la nostra tecnologia migliora l'efficienza e consente alle officine di lavorare di più con meno dipendenti qualificati. Inoltre, gli strumenti moderni possono rendere il lavoro stesso più coinvolgente, promuovendo la fidelizzazione di tecnici qualificati e aiutando le officine ad adattarsi alle fluttuazioni dei livelli di personale. Questa combinazione di informazioni guidate, efficienza e usabilità offre alle officine un vantaggio competitivo e garantisce un servizio costante e affidabile ai clienti.
D: Quale ruolo svolgono i dati OEM e le informazioni sulla riparazione in questo processo?
I dati OEM sono la fonte delle informazioni: provengono direttamente dal produttore. Sono affidabili, credibili e spesso legalmente difendibili, ad esempio nel caso di richieste di indennizzo o in casi normativi. Per le officine, affidarsi alle informazioni OEM significa garantire procedure di assistenza e riparazione accurate, standardizzate e conformi. Per i clienti, i dati OEM sono sinonimo di fiducia e trasparenza: possono capire perché sono necessari determinati controlli o passaggi della manutenzione, anziché supporre che siano arbitrari. Questa chiarezza non solo supporta la credibilità dell'officina, ma rafforza anche la reputazione di ALLDATA come fornitore di soluzioni di riparazione multimarca affidabili e di alta qualità.
D: Come descriveresti il tuo stile di leadership?
Sono analitico e baso le mie decisioni sui numeri, ma apprezzo molto anche la creatività e il pensiero indipendente. Il mio obiettivo è consentire al mio team di prendere decisioni e pensare in modo proattivo, quasi come se stesse svolgendo il mio ruolo. Promuovo le discussioni aperte, gli approcci strutturati e il pensiero strategico per identificare le opportunità. Non mi fermo di fronte agli ostacoli: se una strategia non funziona, ne trovo un'altra.
D: Cosa ti entusiasma di più del tuo nuovo ruolo?
Sono entusiasta di far parte di un'azienda con un trend così positivo. Penso di poter fare la differenza già nel breve termine e di contribuire a offrire un valore reale. Mi piace anche lavorare in un settore che conosco bene, affiancato da un team altrettanto motivato e lungimirante. Si tratta di un'interessante opportunità per contribuire a plasmare il futuro di ALLDATA Europe.
Provalo anche tu: iscriviti per una prova gratuita